Ineltec partecipa ad Innovation Village Award e vince la prestigiosa Menzione Speciale Innovup riservata al progetto di innovazione sostenibile InHelmet

Oggi 17 novembre si sono tenute a Napoli le finali della V edizione del prestigioso premio Innovation Village Award, un importante evento istituito e sostenuto da Knowledge for Business, ASviS ed ENEA. Innovation Village è un’iniziativa che mira a favorire la creazione di un network fra aziende, istituzioni, incubatori, investitori e acceleratori, e nelle prime 4 edizioni ha raccolto oltre 600 progetti.

Durante l’evento di premiazione sono stati presentati i 24 progetti finalisti, 3 per ognuno degli ambiti tematici.

A ricevere la prestigiosa Menzione Innovup durante le finali della quinta edizione del rinomato premio Innovation Village Award è stato il progetto di innovazione sostenibile “InHelmet” della società materana Ineltec.

Innovup, un’associazione no-profit dedicata al potenziamento dell’ecosistema dell’imprenditorialità innovativa italiana, ha conferito la menzione speciale a Ineltec per il suo innovativo progetto InHelmet, un casco intelligente progettato per la formazione e la verifica delle attività di manutenzione degli impianti elettrici.

Dotato di sensori, il dispositivo ergonomico ed empatico aumenta la qualità e la sicurezza durante le operazioni di manutenzione, consentendo al contempo la certificazione delle competenze acquisite sul campo.

“Questa prestigiosa menzione, in un contesto di tale importanza, ci rende infinitamente orgogliosi” afferma Vincenzo Dottorini, amministratore di Ineltec “Ringrazio il team di iInformatica, centro di ricerca del nostro territorio che ci ha affiancato durante la realizzazione del progetto. Oggi abbiamo ricevuto un’ulteriore conferma della bontà del nostro lavoro”.

La giornata di premiazione ha rappresentato non solo un momento di grande importanza per Ineltec, ma anche una testimonianza tangibile dell’imprescindibile legame tra l’innovazione e la sicurezza nei contesti lavorativi.

Per ulteriori dettagli sul progetto InHelmet: https://www.ineltec.it/brevetto-inhelmet/

La Basilicata faro dell’Agenda ONU2030 con Ecosud

L’azienda lucana Ecosud premiata con il premio nazionale “Giusta Transizione” di ASVIS per il progetto Gretacar.

In occasione dell’Earth Festival di Luino, l’azienda lucana Ecosud è stata insignita del prestigioso premio “Giusta Transizione” dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), associazione attiva con lo scopo di far crescere la consapevolezza dell’importanza dello sviluppo sostenibile e dei 17 Obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU.

La Ecosud è stata premiata per il progetto Gretacar, un progetto di innovazione sostenibile caratterizzato da una stazione di monitoraggio ambientale itinerante installabile su qualsiasi mezzo e dal relativo GIS per analisi ed interpretazione dati tramite modulo di intelligenza artificiale. Le flotte aziendali di aziende ed enti virtuosi possono quindi diventare protagonisti di un monitoraggio ambientale corale mettendo a valore i tragitti che ogni giorno vengono percorsi sulle nostre strade.

Massimo Dimo, amministratore di Ecosud Srl, afferma: ‘Siamo onorati di questo prestigioso riconoscimento che dà lustro al nostro team lucano. Con Gretacar nasce un nuovo modo di fare sostenibilità dove tutti sono in rete per un obiettivo comune. Con Gretacar nasce la sostenibilità collaborativa.’

Il progetto è stato realizzato con il supporto della iinformatica, centro di ricerca privato della Basilicata noto per il progetto Lucanum.

Tutto questo è ulteriore evidenza delle potenzialità in termini di innovazione delle aziende del nostro territorio.

Link all’articolo: https://www.iinformatica.it/2023/10/12/la-basilicata-faro-dellagenda-onu-2030-con-ecosud/

Per approfondire il progetto: https://www.gretacar.it

Per rivivere cerimonia premiazione: