Matera – Il GDPR Nella Capitale Della Cultura

Un importante successo quello dell’evento organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Matera intitolato “Il GDPR per professionisti, strutture ricettive e imprese” tenutosi sabato 29 settembre a Matera presso l’Hotel San Domenico, insieme al CNA Matera e APT Regione Basilicata. ‘ Un grande successo dell’evento, con oltre 150 partecipanti ‘ dice soddisfatta il consigliere delegato all’evento formativo Ing. Luigia Scarpa ‘ segnale di grande interesse verso la tematica, che richiede sempre più occasioni di confronto. L’Ordine degli ingegneri ha dato prova del suo ruolo di promotore di know-how e sensibilizzazione attiva del territorio ‘. Durante l’evento l’avvocato Giuseppe Lamacchia ha effettuato un’analisi fra normativa italiana e regolamento GDPR, focalizzando l’attenzione sulle responsabilità e sanzioni delle figure coinvolte nel regolamento.
L’Ing. Vito Santarcangelo ha affrontato alcuni aspetti metodologici operativi come possibile soluzione per comprovare la conformità al regolamento e ha presentato una proiezione della conformità al GDPR dei siti web di enti e società del territorio.
Soddisfatto dell’evento anche il Dott. Matteo Visceglia, responsabile dei sistemi informativi dell’APT Regione Basilicata, che ha indicato possibili linee guida e strumenti per la conformità delle strutture ricettive lucane, a dimostrazione di un impegno attivo dell’APT al fianco degli operatori.
Un’affluenza notevole e un dibattito interattivo a dimostrazione di una tematica oggi sempre più importante e trasversale.

     

Aroundly, La Guida Turistica Di Matera

È tempo di visitare la capitale europea della cultura 2019.
Matera è il posto perfetto da visitare in qualsiasi stagione e le tante strutture ricettive si apprestano ad accogliere qualsivoglia tipologia di turista.
Per visitare Matera, oltre alle guide turistiche tradizionali, è ora possibile utilizzare Aroundly, l’app che “virtualizza” una guida turistica di Matera.
Con Aroundly è quindi possibile visitare Matera in qualsiasi momento, a qualsiasi ora del giorno e della notte, grazie ad una guida virtuale sempre a disposizione dei visitatori, anche in modalità chatbot.
La guida permette, in funzione delle proprie caratteristiche, di suggerire un percorso personalizzato, fornendo per ciascun punto di interesse una descrizione, un’immagine e l’audio-guida.
L’app è disponibile in ben tre lingue (italiano, inglese e spagnolo) ed è un progetto in continua evoluzione.
Ci auguriamo che il boom turistico della città di Matera vada ben oltre il 2019, e che la guida Aroundly possa accompagnare sempre più turisti negli anni a venire.

 

 

Download 📲 http://app.aroundly.it