L’innovazione Made in Matera: LastWatt in scena all’Università Vanvitelli

Grande successo per il seminario ‘Sviluppo sperimentale per l’innovazione sostenibile’ tenutosi durante la mattina del 20 novembre presso l’Aula Magna del dipartimento di Economia dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli.

Il seminario, organizzato nell’ambito del corso di Text Mining in Digital Marketing, ha riguardato le tematiche del metaverso, dell’Internet of Things e dell’intelligenza artificiale focalizzate su applicazioni di innovazione sostenibile. In tale ambito sono stati presentati i case study SafetyCad, finalista del contest nazionale Campioni di Innovazioni 2023 riguardante l’intelligenza artificiale spiegabile per la sicurezza antincendio, ed il progetto LastWatt, approccio di economia circolare vocato alla riqualificazione di anidride carbonica residua di bombole in energia, sviluppati dalla PMI innovativa materana L’Antincendio in sinergia con il centro di ricerca privato iInformatica, noto per il progetto Realverso Lucanum.

Il professor Massimiliano Giacalone sottolinea ‘È fondamentale per gli studenti di economia poter apprendere concretamente le potenzialità delle nuove tecnologie e comprendere come strutturare analisi di dati finalizzate a report di sostenibilità’.

Soddisfatta il direttore del dipartimento di Economia dell’Università Vanvitelli Professoressa Maria Antonia Ciocia, che ha sottolineato l’importanza per gli studenti di trattare le nuove frontiere tecnologiche mettendo a valore l’esperienza diretta con le eccellenze del territorio, e auspicando l’organizzazione di nuovi momenti di confronto fra le aziende virtuose e l’Università.

Questo seminario è ulteriore motivo di orgoglio nel territorio lucano e ne conferma le potenzialità in termini di innovazione sostenibile.

Per maggiori informazioni: https://www.lantincendio.it/2023/11/20/linnovazione-sostenibile-nel-mezzogiorno-safetycad-e-lastwatt-in-scena-alluniversita-vanvitelli/

SafetyCad conquista la finale del Campioni di InnovAzioni. Tra i 24 finalisti spicca il progetto dell’azienda materana L’Antincendio. Appuntamento 10 e 11 novembre.

Campioni di InnovAzioni” è ormai giunto al termine. Il progetto, promosso dalla Sezione Servizi Innovativi di Confindustria Chieti Pescara e realizzato con il supporto del gruppo dei Giovani Imprenditori, ha comunicato i 24 progetti finalisti di questa edizione. Tra loro il progetto innovativo SafetyCad dell’azienda materana L’Antincendio, leader territoriale nel settore della sicurezza antincendio.

Un sistema sofisticato basato su un’interfaccia CAD – implementazione della nuova tecnica di un brevetto di invenzione industriale concesso – che consente di ricreare in dettaglio un edificio e i suoi elementi. Grazie all’intelligenza artificiale è in grado di calcolare il carico antincendio e fornisce suggerimenti all’utente su come proteggere al meglio il proprio ambiente, garantendo anche la conformità alle normative antincendio sia per l’ambiente domestico che per quello lavorativo. Il tutto è integrato e collegato ai digital twin del proprio parco estintore.

Marco Colucci, amministratore de L’Antincendio, ha commentato entusiasta questo importante risultato: “La presenza di SafetyCad tra i finalisti di questo prestigioso premio ci riempie di orgoglio e conferma che la nostra scelta di investire in soluzioni innovative per migliorare la sicurezza antincendio sia la strada giusta. Desidero ringraziare il giovane team di iInformatica che ci ha supportato in tutte le fasi di sviluppo di SafetyCad.

Appuntamento alla finale di “Campioni di InnovAzioni” a Pescara il 10 e 11 Novembre. Alla fine della seconda e ultima giornata della competizione verranno annunciati i sei progetti vincitori.

Link al progetto: https://www.innovazioni.camp/progetti/safetycad/