A Matera la presentazione dei risultati del progetto Erasmus+ Digital.VET

Si è tenuta a Matera la Conferenza finale di presentazione dei risultati del Progetto Erasmus+ Digital.VET organizzata dalla società materana Studio Risorse Srl in collaborazione con la PMI innovativa iInformatica Srl. La Conferenza ha visto una prima presentazione del manuale di buone pratiche europee esistenti nell’ambito della Flipped Learning e dell’apprendimento digitale e immersivo, un approccio metodologico che ribalta il tradizionale ciclo di apprendimento della lezione frontale, basato sull’utilizzo di Virtual & Augmented Reality, e presentazione del curriculum formativo per il profilo di competenza dell’Esperto in didattica digitale e immersiva. Durante i lavori della Conferenza è stato proposto il laboratorio interattivo di realtà aumentata avvalendosi dell’applicazione iDid, deliverable del progetto, accessibile in modalità aperta a tutti.

“Sono fortemente emozionata ed entusiasta del riscontro internazionale avuto dal progetto candidato nel 2019 e che, nonostante il contesto pandemico, ha visto il raggiungimento dei risultati attesi grazie alla cooperazione e sinergia dei partner stranieri quali l’Università di Lodz (Akademia Humanistyczo-Ekonomicza w Lodzi), l’Istituto Pubblico sloveno CPI (Center RS ZA Poklicno Izobrazevanje), l’Academia Formacao do Norte di Porto e l’associazione spagnola INNETICA.” dice Maria Santarcangelo, project manager di Studio Risorse Srl.

“Tu immagina… noi lo rendiamo reale è la nostra mission aziendale” sottolineano Vito Santarcangelo e Diego Sinitò, rispettivamente Amministratore Unico e IT Manager della iInformatica Srl, che aggiungono “E a tal proposito nel progetto Digital.VET abbiamo semplificato l’accessibilità e l’utilizzo di queste moderne tecnologie, creando laboratori pratici virtuali tailor made mediante l’utilizzo di board innovative per la formazione”.

Il progetto è consultabile sul sito https://www.digitalvet.eu/

L’applicazione è scaricabile dagli store Android e Apple tramite il link https://digitalvethub.com/idid/

Sviluppi innovativi made in Matera all’università di Lodz

Si è conclusa nella giornata odierna la presentazione presso Akademia Humanistyczno-Ekonomiczna w Łodzi della piattaforma e-Learning e applicativo avanzato iDid per consentire ai formatori VET di erogare corsi attraverso l’utilizzo della realtà virtuale e aumentata.
Le attività sono state condotte all’interno del progetto Erasmus+ “Digital teaching in VET System – DIGITAL.VET” n. 2019-1-PL01-KA202-065064.
L’applicativo presentato oggi rappresenta una soluzione agile e snella per la creazione di corsi e contenuti in realtà virtuale ed aumentata e rappresenta una rivoluzione in ambito didattico.
Teresa Maltese e Monica Miglionico, project coordinators di Studio Risorse Srl, ente di formazione storico del territorio materano, hanno dichiarato: “Siamo molto orgogliosi di aver condotto questo progetto ambizioso che unisce formazione ad innovazione. La semplicità della creazione e fruizione di contenuti articolati tramite una semplice app rappresenta una nuova frontiera che consente la valorizzazione in chiave formativa delle moderne tecnologie dell’industria 4.0”.
L’applicazione iDid è stata presentata dall’IT Manager della pmi innovativa iinformatica siculo-lucana Diego Sinito’ insieme allo sviluppatore Vincenzo Ribaudo.
Notevoli sono stati gli apprezzamenti ricevuti dai vari formatori e partners coinvolti che confermano la buona riuscita del progetto svolto. I risultati del progetto saranno altresì presentati nella conferenza nazionale di chiusura del progetto che si terrà a Matera nel prossimo mese di luglio.